
La Formula 1 torna al Suzuka International Racing Course, che rientra nella categoria dei circuiti poco impegnativi per i freni: in una scala da 1 a 5 ha un indice di difficoltà di 1.
Su questo circuito le monoposto dotate di componenti Brembo hanno conquistato 23 Gran Premi di Formula 1, di cui 7 con la Scuderia Ferrari. Qui i curvoni veloci richiedono un uso minimo dei freni: in 3 curve la perdita di velocità è minima (15 Km/h) mentre in altre 3 la differenza tra velocità iniziale e quella a fine frenata non raggiunge i 70 km/h.
La più impegnativa in assoluto è la curva 16, teatro di una perdita di velocità da 304 km/h a 96 km/h in soli 105 metri. Durante i 2,29 secondi di funzionamento dei freni i piloti esercitano un carico sul pedale di 144 kg e sono soggetti ad una decelerazione massima di 4,8 g.
Curioso di sapere di più?