xlr-content-brainbox-hover
Acceleratore XLR

Tuning dell’acceleratore per una migliore risposta.

  • Tempo di risposta più diretto
  • 7 configurazioni di marcia individuali
  • complemento perfetto per il chip tuning

RaceChip XLR – dinamicità di guida personalizzata

Per una dinamicità di guida ancora maggiore RaceChip ha sviluppato il RaceChip XLR, un innovativo tuning per il pedale dell’acceleratore che può ridurre il tempo di reazione del motore, in modo del tutto individuale in 7 configurazioni differenti.

La prestazione del motore non viene modificata dal RaceChip XLR, ma può essere visualizzata direttamente e immediatamente. Il comportamento di guida sarà nettamente più agile, simile a quello di una vettura sportiva, senza ritardi di reazione o il famoso “momento di riflessione”.

Il montaggio può essere eseguito con grande facilità senza particolari competenze tecniche.

Panoramica

Il cervello del RaceChip XLR – la Brainbox

La Brainbox controlla e gestisce tutti i processi necessari per l’ottimizzazione del tempo di risposta.

Opzione di utilizzo 1: Controller

La regolazione base del RaceChip XLR è possibile attraverso il Controller, collegato tramite cavo alla Brainbox, che consente al conducente di selezionare in qualsiasi momento la configurazione di marcia adatta.

  • 7 configurazioni di marcia individuali
  • Utilizzo rapido e intuitivo
  • Indicatore LED

Opzione di utilizzo 2: controllo tramite app

RaceChip offre la possibilità di gestire il tuning per il pedale dell’acceleratore XLR attraverso l’app RaceChip direttamente dallo smartphone, che comunica con il RaceChip XLR via Bluetooth.

  • 7 configurazioni di marcia individuali
  • Utilizzo rapido e intuitivo
  • Controllo wireless del tuning
  • App in comune con il chip tuning
  • Aggiornamenti automatici del software

Come funziona il RaceChip XLR

Il modulo RaceChip XLR viene installato tra il sensore del pedale dell’acceleratore e la centralina del motore. I segnali che partono dal sensore del pedale dell’acceleratore, in relazione alla configurazione di marcia del RaceChip XLR selezionata, vengono amplificati o attenuati in base ad una curva caratteristica definita dagli ingegneri di RaceChip, che consente di adeguare il tempo di reazione del motore in base alle proprie preferenze.

Grafico XLR

Due configurazioni Sport e due configurazioni Race (S, S+, R e R+) migliorano la risposta dell’acceleratore e riducono gradualmente il tempo di reazione del motore, fino a quello di una vettura sportiva. Due configurazioni Eco (E e E+) fanno reagire il motore ai comandi del pedale dell’acceleratore con un leggero ritardo e possono contribuire così alla riduzione del consumo di carburante nel traffico urbano o sulle lunghe distanze. Con la configurazione “N” il veicolo viene riportato alle impostazioni di serie quando il RaceChip XLR non è necessario.

Il modulo RaceChip XLR è disponibile per tutti i veicoli con pedale dell’acceleratore elettronico – che sia motore turbo o aspirato, sovralimentato, ibrido o elettrico.

Semplice e facile: il montaggio in pochi passi

  • Staccare il connettore del pedale dell’acceleratore dall’adattatore originale.
  • Collegare la Brainbox con questo adattatore originale.
  • Fissare la Brainbox ad una superficie liscia nel vano pedali.
  • Per il controllo del tuning: collegare il Controller con la Brainbox o installare l’app RaceChip.
xlr-installation

Fatti l’uno per l’altra: chip tuning e tuning per il pedale dell’acceleratore di RaceChip

Si potrà sperimentare una sensazione di guida completamente nuova abbinando il RaceChip XLR con la centralina RaceChip. La potenza maggiorata e la coppia sensibilmente più alta generate dal chip tuning in combinazione con la risposta immediata del tuning per il pedale dell’acceleratore si completano in modo straordinario. Non vi saranno limiti al divertimento di guida.

nuovo-xl

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>